Le caratteristiche fondamentali e discriminanti di qualsiasi utensile speciale sono la durezza e la resistenza alla corrosione dovuta principalmente al contatto con i liquidi umani e con gli agenti disinfettanti utilizzati nelle sterilizzazioni.
Per la costruzione di questi utensili speciali, siano essi frese, punte, raspe o alesatori, si usano fondamentalmente le seguenti tipologie di acciai:
- Acciai martensitici:
- Serie AISI420 con durezze ottenibili dopo tempra e rinvenimento di 52÷56 HRC
- AISI440 con durezze ottenibili dopo tempra e rinvenimento di 58÷62 HRC
- Acciai che induriscono per precipitazioni:
- AISI630 (17.4PH) che dopo l’invecchiamento alla condizione H900 raggiunge una durezza di 42÷45 HRC
- XM16 che dopo l’invecchiamento alla condizione H900 raggiunge una durezza di 48÷52 HRC
Solo nel caso di utensili monouso destinati alla foratura di parti spongiose, è possibile utilizzare materiali più teneri non modificabili termicamente come gli acciai inox AISI303, AISI304, AISI316, …